T.C.G. RELATIVI AGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE ATTIVI
Termini e Condizioni generali (di seguito "TCG") di Movento® - Scuola di Meccanica, progetto didattico di Movento S.R.L. (C.F. e P.I.: 03862120924, Società iscritta al registro delle Imprese di Cagliari R.E.A. CCIAA n. 302685 e riconosciuta dalla Regione Sardegna quale Ente Formativo Accreditato con determinazione n. 1891 e protocollo n. 32003), a cui fanno riferimento l’insieme dei centri formativi dislocati nel territorio Italiano e che lo utilizzano come parte del medesimo gruppo, qui di seguito denominata "Scuola" o semplicemente "Movento", per gli interventi di formazione tutti, inclusi specializzazione, aggiornamento, post-formazione e progetti correlati.
Il titolare del sito web, dei canali social e della Scuola è una persona giuridica: Movento S.R.L., Sede legale Via Torino 16, Iglesias (SU) 09016, Partita IVA 03862120924.
Per il servizio Studenti contattare il numero 3290706279
TCG in chiaro
1
Campo d’applicazione, lingua e riferimenti
1.1 I presenti TCG regolano il rapporto contrattuale tra la Scuola e lo Studente relativo a tutti gli interventi di formazione posti in essere da Movento. In caso di corsi erogati online (a distanza) ovvero in forma ibrida (parzialmente online e parzialmente in presenza), il contratto di compravendita tra il Movento e lo Studente è stipulato nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dalla Scuola stessa e avente per oggetto i corsi da essa erogati.
1.2 Per garantire maggiore leggibilità, di seguito verrà utilizzata per semplicità solo la forma maschile, anche se connessa viene intesa sempre anche quella femminile.
1.3 La lingua del documento è l’Italiano. Tale documento sarà valido per i servizi erogati dalla scuola sia tramite sito web, sia attraverso i canali social nonché fisicamente in loco. Il sito web cui si riferisce il presente documento è movento.academy (e canali collegati indicati sia in testata che nel footer).
2
Integrazioni dei presenti TCG
2.1 I presenti TCG sono parte integrante di tutti i contratti stipulati tra la Scuola e lo Studente relativi allo svolgimento di interventi di formazione. Essi valgono indipendentemente dalla forma (scritta, orale) e dal luogo (scuola, internet, telefono, ecc.) in cui è stato stipulato il contratto.
2.2 L’ultima versione aggiornata dei TCG della Scuola si trova sul presente sito web e/o disponibile in formato cartaceo presso ogni sede formativa, dove è possibile richiederne una copia da consultare. I TCG sono inoltre inseriti all’interno delle notifiche di acquisto online e quindi sempre visibili agli Studenti.
2.3 Si esclude pertanto l’integrazione e/o la validità di TCG divergenti e/o complementari dello Studente, anche se la scuola non si è espressamente opposta ad essi.
3
Obblighi dello studente
3.1 Lo Studente è tenuto a rispettare pedissequamente i presenti TCG, le clausole del contratto di partecipazione, il regolamento scolastico, il codice etico e gli usi e consuetudini tipici del centro formativo/laboratorio a cui si è iscritti, inclusi gli ambienti virtuali di formazione.
3.2 Lo Studente assume l’obbligo di mantenere un comportamento corretto e adeguato durante le lezioni dei corsi, le pause ricreative e le operazioni connesse (registrazione, entrata e uscita dalle aule ecc.). La Scuola si riserva la facoltà di espellere dai propri corsi e di precludere l’ulteriore frequenza delle lezioni (sia nelle aule fisiche che virtuali), con effetto immediato e senza rimborso alcuno, lo Studente che assumesse comportamenti gravemente scorretti o tali da turbare il normale svolgimento dei corsi o che arrechino danni, patrimoniali e/o non, a beni di proprietà della Scuola e/o di soggetti terzi ovvero a qualsiasi persona fisica con cui dovessero venire in contatto in ragione dello svolgimento dei Corsi. Il provvedimento di espulsione è comunicato per iscritto via mail o raccomandata A/R all’indirizzo indicato in sede di compilazione del contratto di partecipazione ed è insindacabile. È tuttavia facoltà dello Studente esporre per iscritto le proprie ragioni e chiedere un riesame del provvedimento.
3.3 Resta inteso tra le Parti che il provvedimento di espulsione di cui all’art. 3.1 costituisce giusta causa di risoluzione del presente contratto. È fatta comunque salva la facoltà della Scuola di richiedere, anche in via giudiziale, il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, cagionati dallo Studente alla Scuola e/o a soggetti terzi.
3.4 La Scuola si riserva inoltre la facoltà di recedere dal presente contratto per motivi didattici insindacabili qualora non ritenga idoneo lo Studente. La Scuola ne darà debita comunicazione a mezzo mail o raccomandata A/R da inviarsi presso l’indirizzo indicato dallo Studente in sede di compilazione del contratto di partecipazione.
3.5 Ove previsto il rilascio di certificazioni, abilitazioni, diplomi, attestati o titoli in generali verrà richiesta una percentuale minima di ore di partecipazione.
4
Prenotazione Telematica e perfezionamento del Contratto
4.1 La scuola, attraverso il servizio di Prenotazione Telematica ovvero attraverso il sistema di acquisto elettronico attivo nel sito web movento.academy, consente agli aspiranti Studenti di inoltrare, per via informatica, Domanda di Iscrizione al Corso di Formazione desiderato, previa compilazione dell’apposito modulo in tutte le sue componenti obbligatorie, che costituisce, a tutti gli effetti di legge, mera proposta contrattuale ai sensi dell’art. 1326 c.c..
4.2 La scuola, ricevuta la Domanda di Iscrizione, si riserva la facoltà di accettarla o meno, entro e non oltre i successivi 5 (cinque) giorni lavorativi. In caso di accettazione della suindicata Domanda di Iscrizione, la Scuola invierà allo Studente – tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da questi indicato nella Richiesta di Iscrizione – la Conferma di Iscrizione al Corso di Formazione prescelto. Resta inteso che il Contratto tra le Parti si intende perfezionato e concluso solo con il completo versamento della quota di iscrizione unito alla compilazione del contratto di partecipazione.
4.3 Per poter fruire del Servizio di Prenotazione Telematica, lo Studente è tenuto ad accedere a Internet e seguire le indicazioni della piattaforma movento.academy, dotandosi di tutti quegli strumenti che consentano l’accesso, essendo, pertanto, tenuto a sopportare – in via esclusiva – tutti i corrispettivi e/o costi associati a tale accesso, ivi compresi quelli relativi alla connessione Internet.
5
Pagamenti e fatturazione
5.1 Si informa lo Studente che il Corrispettivo per la fruizione del Corso di Formazione prescelto potrà essere corrisposto – solitamente al momento della siglatura in loco del contratto di partecipazione – secondo le seguenti alternative modalità: contanti, bonifico bancario, carta di debito/credito (anche online), assegno circolare e POS.
5.2 In caso di dilazione, se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi nel numero di rate che hai prescelto. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e autorizzi tale cessione.
5.3 Si informa lo Studente che la fatturazione verrà effettuata dal personale Scuola, con intestazione allo Studente medesimo, salvo diversa indicazione in sede di compilazione della Domanda di Iscrizione.
5.4 Si informa altresì lo Studente che la fatturazione, avverrà alle scadenze di legge e, in ogni caso, alla scadenza del termine ultimo di pagamento fissato (vale a dire, decorsi sette giorni dall’inizio del Corso di Formazione).
5.5 Non è compresa nel Corrispettivo alcuna spesa di eventuale vitto e/o alloggio, pranzi e/o cene, che pertanto sarà a carico dello Studente, se sostenuta.
6
Condizione risolutiva per l’attivazione dei corsi
6.1 Resta inteso che l’effettivo svolgimento del Corso di Formazione con le modalità e la tempistica indicata dalla Scuola, è, tuttavia, soggetto alla condizione risolutiva rappresentata dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti stabilito di volta in volta nei contratti di partecipazione e solitamente coincidente con il numero di 6 (sei). Le Parti riconoscono e concordano che, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti entro la data di inizio del Corso di Formazione prescelto, il presente Contratto sarà considerato risolto ed improduttivo di qualsiasi effetto.
6.2 Nell’ipotesi indicata sub art. 6.1, la Scuola sarà tenuta a dare tempestivo avviso a mezzo mail del verificarsi della condizione risolutiva ed alla restituzione degli importi eventualmente versati, senza alcuna maggiorazione.
6.3 La Scuola si riserva, tuttavia, la facoltà di rinunciare ad avvalersi della presente clausola e di provvedere, quindi, all’attivazione del Corso di Formazione prescelto.
7
Recesso dello studente
7.1 Gli interventi formativi erogati possono essere: presenziali ovvero 100% in FAD (i.e. formazione a distanza), ovvero ibridi (i.e. in parte online e in parte in presenza). In ogni caso, lo Studente potrà recedere comunque, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto all’indirizzo segreteria@movento.academy.
7.2 Qualora tale comunicazione non pervenga alla Scuola almeno 15 giorni lavorativi prima dell’inizio del mese di partenza della sessione formativa di cui al contratto siglato, allora lo Studente sarà in ogni caso tenuto a corrispondere alla Scuola, a titolo di penale, il 50% della quota totale di partecipazione alla sessione scelta. Lo Studente non avrà diritto a nessun rimborso della quota di partecipazione qualora invii la disdetta dopo il tempo indicato, o non si presenti al corso alla data stabilita, o ne interrompa la frequenza per cause e motivi non imputabili alla Scuola. Tale meccanismo opera a prescindere dalla data di accredito effettiva ed ha la funzione di tutelare la politica di accesso programmato ai corsi al fine di garantire adeguata qualità dell’intervento formativo.
7.3 Resta inteso che, come previsto dall’art. 54 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, l’onere della prova in merito alla tempestività del recesso spetta allo studente.
8
Obbligo di riservatezza
8.1 Lo Studente si impegna espressamente a mantenere riservata ogni Informazione riguardante la Scuola di cui venga a conoscenza in occasione dell’esecuzione dei presenti TCG, del contratto e/o del corso stesso.
9
Materiale didattico e proprietà intellettuale
9.1 Lo Studente prende atto che il corso di formazione ed il materiale didattico relativo sono di proprietà di Movento ovvero del centro di formazione cui si è iscritti. Qualora lo Studente necessiti di divulgare tale materiale, dovrà richiederne autorizzazione scritta alla stessa all’indirizzo indicato all’inizio della presente. I beni e le attrezzature sono a disposizione non esclusiva per finalità formative e didattiche, sono comunque di proprietà della Scuola e in ogni caso devono essere maneggiate con la diligenza professionale e individuate nell’inventario della formazione tramite codice inventario specifico (presente in sede della Scuola). Beni o attrezzature diverse (o non riportate in inventario) devono essere approvate per iscritto dalla Scuola e comunque supportate da specifiche ragioni formative.
9.2 Particolare menzione meritano i contenuti cartacei, scritti e multimediali consegnati allo studente ovvero inseriti nel presente sito movento.academy ovvero nelle aule virtuali: sono da considerarsi proprietà intellettuale della Scuola e non possono essere divulgati o sfruttati in alcun modo se non esclusivamente per le finalità didattiche e di apprendimento.
10
Protezione dati sensibili
10.1 Lo Studente accetta che i suoi dati personali potranno essere utilizzati per l’erogazione del servizio. La protezione dei dati della base Studenti della scuola e l’ottemperamento all’attuale Regolamento 679/2016 (“GDPR”) è meglio spiegato nella sezione privacy.
11
Clausola di salvaguardia
11.1 L’invalidità di singole disposizioni dei presenti TCG non pregiudica la validità dei TCG nel loro complesso. Le disposizioni abolite e le eventuali lacune dovranno essere colmate tenendo conto degli interessi economici delle parti coinvolte e in modo tale da soddisfare l’obiettivo dei TCG.
12
Modifica dei TCG
12.1 I presenti TCG valgono nell’edizione rispettivamente in vigore al momento del contratto e/o dell’ordine dello Studente.
12.2 La scuola si riserva la facoltà di modificare le Condizioni Generali in qualsiasi momento e unilateralmente: è dovere dello studente prendere atto dell’ultima versione aggiornata ed estesa presente sul sito web dell’scuola movento.academy
13
Conciliazione e foro competente
13.1 Su richiesta delle controparti, prima del dibattito giudiziario la lite può essere sottoposta a conciliazione per trovare una soluzione extragiudiziaria, tenendo presente che tutti i rapporti commerciali tra la scuola e lo Studente, inclusi i documenti che ne derivano, si intendono disciplinati dalla Legge Italiana.
13.2 Foro competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto e quindi per tutte le rivendicazioni correnti e future è il foro di Cagliari, a meno che la legge non preveda un foro imperativo. Lo stesso foro vale anche quando la sede/residenza dello Studente si trova all’estero. La scuola ha il diritto di citare in giudizio lo Studente anche presso la sua sede/residenza.
14
Accettazione dei TCG
14.1 Per poter accedere ai Servizi e/o comunque per poter consultare/riprodurne i contenuti (attraverso la visione, l’ascolto, la lettura, il download o altra procedura, laddove consentito) e/o per poter procedere a qualsivoglia altro utilizzo dei Servizi e dei suoi contenuti, lo Studente deve accettare le presenti Condizioni, impegnandosi al rispetto delle stesse senza alcuna modifica, nonché al rispetto di tutte le disposizioni normative di legge applicabili. Qualora all’interno della Piattaforma o in qualunque parte di esso siano contenute ulteriori condizioni, regole, direttive, codici di comportamento o istruzioni per lo studente, quest’ultimo si impegna parimenti al rispetto delle stesse. Nel caso in cui lo Studente non approvi anche solo una delle presenti Condizioni (o delle ulteriori regole, istruzioni, prescrizioni ecc. presenti sulla Piattaforma), il medesimo non sarà autorizzato ad accedere e ad utilizzare i Servizi né tantomeno alla frequentazione in classe delle lezioni.
15
Clausola finale
15.1 Le presenti Condizioni Generali prevalgono su qualsiasi disposizione e condizione difforme contenute nell’ordine del Cliente relativo all’iscrizione ai Corsi e su altro accordo verbale o scritto precedentemente intercorso fra le parti. Infatti il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritto od orale, intervenuto in precedenza tra le Parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
Versione TCG
La versione del presente documento è la 1.1 ed è la più recente in termini di aggiornamento.