Descrizione
La nuova sessione del Corso di Manutenzione Ordinaria Autoveicoli avrà luogo nella sede di Iglesias (SU) ad agosto 2023.
Si tratta di un corso gratuito (finanziato): un percorso formativo basato sul learning-by-doing, ossia dove si impara ad effettuare la manutenzione ordinaria dell’autoveicolo.
L’idea è quella di dare all’utilizzatore finale, quindi profano in ambito meccatronico, un modus operandi utile per garantire la salute del veicolo nel lungo periodo.
Movento, quale ente riconosciuto e accreditato dalla Regione Sardegna con determinazione n. 1891 e protocollo n. 32003, considera l’istruzione professionale motore del cambiamento e della realizzazione di ogni individuo. Scuola specializzata nella formazione e aggiornamento in campo automotive, ha realizzato questo intervento formativo per consentire ad automobilisti, appassionati e non di provvedere a mantenere in sicurezza il proprio automezzo nei limiti del fai da te consentito dalla normativa vigente.
Pur avendo a disposizione numerose attrezzature e spazi di lavoro, le classi dei nostri corsi di formazione sono a numero chiuso, per garantire che ogni utente termini la sessione adeguatamente formato.
Essendo un corso finanziato, oltre ai requisiti generali, è necessario rispettare i requisiti sostanziali per ottenere l’accesso.
Le lezioni sono tenute da docenti meccatronici esperti e qualificati, con un eccellente curriculum professionale e che tuttora lavorano in officina. Naturalmente, non è sufficiente un corso per saper gestire a tutto tondo un veicolo, è necessario il supporto di professionisti. In compenso, l’utente sarà in grado di porre in essere una serie di interventi preventivi e correttivi fondamentali per evitare di arrivare in officina con danni aggravati nel tempo o al massimo irrecuperabili, conseguendo quindi sia maggior risparmi che mancate spese.
⇒ Di seguito il programma formativo completo:
-
Lavorare in sicurezza: gestione rischi e alta tensione nella auto elettriche;
-
Fondamenti generali di meccanica: principi, materiali, strumenti e attrezzature;
-
Il settore automotive: evoluzione e prospettive future;
-
Il sistema auto: carrozzeria, chassis, motore, lubrificazione, trasmissione, raffreddamento, impianto elettrico, scarico, infotainment;
-
Controlli: pressione gomme, batteria, livelli, fusibili, clima A/C, perdite;
-
Pulizia: filtri, sedili, interni, FAP;
-
Sostituzione: pneumatici, autoradio, terminali, spazzole tergi, batteria, rabbocco liquidi;
-
Elettronica: spie, centralina, diagnosi errori;
-
Risparmiare dal meccanico;
-
Risparmiare dal ricambista.