Corso per Meccanico Autoriparatore

1.097,00  IVA inclusa

Corso per diventare Meccanico Autoriparatore: la figura formata sarà in grado di porre in essere interventi di manutenzione tecnica, sfruttare la diagnosi computerizzata per gestire anche le problematiche legate all’elettronica, ordinare i ricambi necessari e gestire il cliente soprattutto a livello di preventivo e accettazione.

Descrizione

La nuova sessione del Corso per Meccanico Autoriparatore sarà avviata nei centri di formazione in Sardegna di Iglesias (SU) e Assemini (Cagliari, CA) a maggio 2023. La durata è di 4 mesi e le lezioni in officina si terranno ogni giovedì e venerdì dalle ore 15 alle 19:00.

Essendo un corso di formazione professionale, ossia un percorso formativo professionalizzante, l’obiettivo è quello di acquisire autonomia nel lavorare come meccanico in officina, quindi saper trovare le anomalie del veicolo, reperire i pezzi di ricambio più adatti, riparare o sostituire i componenti danneggiati e restituire l’auto in condizioni di sicurezza per circolare su strada.

Cosa imparerai

✓ Come risolvere i guasti con il banco diagnosi
✓ Come intervenire sui più noti motori endotermici
✓ Come lavorare su centralina e impianto elettrico
✓ Come fare correttamente la manutenzione di auto e moto
✓ Come riparare l’impianto frenante
✓ Come intervenire su cambio e frizione
✓ Come mettere in fase la distribuzione
✓ Come relazionarti con il cliente d’officina

Il presente corso di studi è infatti particolarmente indicato per lo studente che vuole costruirsi una carriera come meccanico, frequentando lezioni pratiche incentrate su problematiche di veicoli multimarca. Dall’ultimo resoconto, è stato rilevato che 9 studenti su 10 trovano lavoro dopo il corso.

Movento, quale ente riconosciuto e accreditato dalla Regione Sardegna con determinazione n. 1891 e protocollo n. 32003, considera l’istruzione professionale motore del cambiamento e della realizzazione di ogni individuo. Scuola specializzata nella formazione e aggiornamento in campo automotive, ha realizzato questo intervento formativo per ottimizzare l’accesso al lavoro degli studenti e la loro realizzazione professionale, dandoli una solida base da cui partire per trasformare passione in lavoro.

Pur avendo a disposizione ampie officine, le classi dei nostri corsi di meccanica sono a numero chiuso: massimo 8 allievi, così da poter simulare la vera e propria officina con mini squadre di lavoro.

Per avere accesso al corso da meccanico non è necessaria esperienza pregressa, aver maturato esperienza o frequentato alcuna scuola specializzata. Restano comunque validi i requisiti di ammissione generali.

Le lezioni sono tenute da docenti meccatronici esperti e qualificati, con un eccellente curriculum professionale e che tuttora lavorano in officina. Naturalmente, non è sufficiente un corso per definirsi meccanici, servono anni di esperienza in officina. In compenso, l’allievo sarà in grado di lavorare in modo autonomo sulla maggior parte delle auto, supportato dal meccanico senior e/o dal responsabile tecnico.

Scadenza immatricolazioniIscriviti prima del 30 Settembre 2023 (ore 23:59), per accedere a questo corso!

Corso da meccanico auto: il programma formativo completo

  • L’officina come luogo di lavoro: saper verificare e garantire Salute, Sicurezza, Norme e DPI

  • Il meccanico: fondamenti generali, principi di meccanica, materiali, strumenti e attrezzature

  • Il “dottore” degli autoveicoli: diagnostica, individuazione anomalie, avarie, guasti e parti danneggiate

  • Il cuore dell’auto: il motore. Dalla testata al pistone, dalla biella alla pompa olio passando per il montaggio su banco

  • Elettronica e impianto elettrico: circuiti, alimentazione e sistemi tecnologici

  • La scatola nera dell’auto: la centralina. Funzionalità e modifiche applicabili elettronicamente

  • Manutenzione ordinaria e preventiva: collaborazione e rendicontazione al cliente

  • Check di base: il tagliando. Olio, liquidi, filtri, luci, pneumatici, candele, freni, cinghia, tergicristalli e condizionatore

  • Le parti di ricambio: la verifica dei pezzi, la compatibilità e la gestione dei fornitori

  • Il sistema di distribuzione: dall’aspirazione allo scarico, passando per la messa in fase

  • Lubrificazione e raffreddamento: l’elisir di lunga vita delle componenti meccaniche

  • La trasmissione del movimento: dalla frizione al cambio passando per la coppia motrice

  • Il collaudo: la guida su strada, i check e i test in movimento

  • Le relazioni con la clientela: l’accettazione, il preventivo, la fatturazione e la fidelizzazione

     

 

Cosa otterrai

A conclusione del percorso, potrai conseguire il Certificato di Completamento rilasciato da Movento (Ente Accreditato Regione Sardegna – Determinazione n. 1891 e Protocollo n. 32003). La certificazione sarà firmata dai docenti e siglata dalla scuola, riportante il numero progressivo, il numero di matricola e il punteggio conseguito nel corso.

 

Questo corso include:

  • 3 mesi di lezioni in officina
  • Accesso a vita al materiale online
  • Supporto alla carriera lavorativa
  • Certificato originale cartaceo

 

Ti potrebbe interessare…